Le finanziare e le banche usufruiscono di questo importante strumento, detto SIC (sistema di informazioni creditizie), per inviare constantemente tutte le informazioni aggiornate sul regolare pagamento delle rate.

Come avviene la segnalazione nella banca dati di Crif?

La comunicazione dei tuoi dati positivi o negativi, può avvenire:

  • in fase di richiesta di un nuovo finanziamento, se la banca o la finanziaria intende consultare i tuoi dati per valutare la tua richiesta;
  • nel momento in cui il finanziamento viene approvato ed erogato;
  • in fase di aggiornamento, di norma mensile, con i dati relativi all’andamento dei rimborsi delle rate;

Per la trasmissione dei dati positivi e negativi in SIC non è necessario acquisire il tuo consenso, in quanto il trattamento dei dati personali è necessario per il perseguimento di legittimi interessi degli enti Partecipanti all’utilizzo del SIC per le finalità individuate dal Codice di Condotta.

In particolare, quando si verificano ritardi nel rimborso del finanziamento (i cosiddetti “dati negativi”): la segnalazione del primo ritardo di pagamento sul rapporto di credito, viene resa visibile sul SIC solo in caso di mancato pagamento per 2 mesi consecutivi (o 2 rate).
Prima dell’invio della segnalazione al SIC, l’ente finanziario ti invierà, 15 giorni prima, una comunicazione avvisandoti dell’avvenuto ritardo e del fatto che tale ritardo verrà segnalato nel SIC. In questo modo hai la possibilità di verificare eventuali disguidi. Saldando tempestivamente i pagamenti eviterai che il ritardo venga segnalato nel SIC.

La segnalazione di ulteriori ritardi (successivi al primo) avviene comunque attraverso gli aggiornamenti mensili inviati dall’ente partecipante. In questo caso la comunicazione da parte del finanziatore potrà essere fatta nell’ambito di comunicazioni periodiche alla clientela, quindi non necessariamente prima che l’informazione sia resa disponibile sul SIC.

I tempi di conservazione e cancellazione dei dati presenti nel SIC (aggiornato al 2020)

Le informazioni, così come segnalate e aggiornate dagli enti partecipanti, sono conservate sul SIC di CRIF nel rispetto dei tempi di conservazione stabiliti dal Codice di Condotta di riferimento, come da schema seguente :

​TIPOLOGIA DI DATO​TEMPI DI CONSERVAZIONE
Finanziamento richiesto ed in corso di valutazione​180 giorni dalla data richiesta
​Richieste di finanziamento rinunciate/rifiutate90 giorni dalla data dell’aggiornamento con l’esito di rinuncia/rifiuto
​Finanziamenti rimborsati regolarmente60 mesi dalla data di estinzione effettiva del rapporto di credito, ovvero dal primo aggiornamento effettuato nel mese successivo a tale data (in caso di compresenza di rapporti con eventi positivi e di altri rapporti con eventi negativi non regolarizzati, si applica il termine di conservazione previsto per i rapporti con eventi negativi non sanati).
1 o 2 rate (o mensilità) pagate in ritardo12 mesi dalla comunicazione di regolarizzazionea condizione che nei 12 mesi i pagamenti siano sempre regolari
3 o più rate (o mensilità) pagate in ritardo anche su transazione24 mesi dalla comunicazione di regolarizzazionea condizione che nei 24 mesi i pagamenti siano sempre regolari
Finanziamenti non rimborsati (ossia eventi negativi non sanati, quali morosità, gravi inadempimenti, sofferenze)60 mesi dalla data di estinzione effettiva del rapporto di credito, ovvero dal primo aggiornamento effettuato nel mese successivo a tale data (in caso di compresenza di rapporti con eventi positivi e di altri rapporti con eventi negativi non regolarizzati, si applica il termine di conservazione previsto per i rapporti con eventi negativi non sanati).

Posso richiedere la cancellazione dei dati presenti in Crif?

Se pensi che i tuoi dati non siano trattati in conformità alla normativa o che l’ente finanziario non li abbia segnalati correttamente, è un tuo diritto gratuito richiedere la cancellazione/modifica dei tuoi dati dal SIC.

  • Se ti rivolgi all’ente finanziario potrai ottenere direttamente l’eventuale modifica dei tuoi dati in EURISC.
  • Se ti rivolgi a ad un gestore del sistema creditizio, , non potrai ottenere un riscontro immediato, perché non può in autonomia modificare o cancellare i dati contestati. A seguito della tua richiesta, il gestore richiederà all’ente partecipante una verifica, e dovrà attendere un riscontro per poter darti una risposta.